Fondo pensione complementare

Fondo Pensione Complementare

Sei un giovane intraprendente, vuoi pianificare saggiamente il giorno in cui appenderai la camicia al chiodo oppure semplicemente usufruire di vantaggi fiscali? Il Fondo Pensione Complementare è la soluzione adatta a te! Scopriamo assieme cos’è, per chi è utile e quali sono i suoi benefici principali.

fondo Pensione Complementare: cos’è

Il Fondo Pensione è quello strumento finanziario che ti consente di crearti una pensiona aggiuntiva a quella pubblica.

Come già saprai, andando avanti negli anni la pensione pubblica sarà sempre più bassa, per via dell’innalzamento della speranza di vita media. Per cui, integrarla con una complementare dovrebbe essere imperativo.

Per chi è consigliato il fondo Pensione

In qualità di Consulente Finanziario (presso Azimut Rimini ed anche Online) mi sento di consigliare il Fondo Pensione Complementare alle seguenti categorie di persone:

  • Giovani da poco entrati a far parte del mondo del lavoro, che si preoccupano giustamente per la loro pensione futura.
  • Persone che lavorano già da qualche anno e hanno compreso soltanto poco tempo quanto sia utile avere una pensione complementare.
  • Lavoratori dipendenti che vogliono versare il TFR in un Fondo Pensione, anzichè in azienda (approfondiamo nel paragrafo successivo).
  • Lavoratori Freelance che desiderano una maggiore certezza per quando arriverà l’età pensionabile.
  • Persone di qualsiasi età e condizione lavorativa che desiderano usufruire dei benefici fiscali.

I benefici di un fondo pensione complementare

Pensi che pianificare la pensione non rappresenti per te una necessità? Bene, sappi che il Fondo Pensione non risponde solo a quel bisogno: può tornarti utile anche per pagare meno tasse!

In Italia è possibile dedurre ogni anno fino a €5164,57 dalla propria base imponibile IRPEF. Se sei quindi nello scaglione più agiato della tassazione sulle persone fisiche, questo strumento ti permette di risparmiare ben €2220 di tasse.

Non esiste al mondo un altro strumento finanziario che ti garantisca un rendimento del 43% annuo, per cui perché non sfruttare questo beneficio fiscale?

Vuoi un’altra motivazione? Il Fondo Pensione Complementare torna utile anche per versarci il TFR: oltre a rendere di più rispetto alla soluzione del mantenimento in azienda, sul TFR versato nel fondo pensione ci pagherai molte meno tasse!

Se per la riscossione nel caso in cui tu lo abbia lasciato in azienda pagherai l’aliquota IRPEF corrispondente al tuo reddito, versandolo potresti pagarci dal 15% al 9% a seconda della tua permanenza nel fondo pensione.

Non hai ancora un Fondo Pensione Complementare? Che aspetti? I benefici sono enormi, anche se non ti preoccupi del tuo pensionamento.